Ambiente	
	
	
	
	
	- Dettagli
- 
	Pubblicato Lunedì, 10 Novembre 2014 17:14	
-  
				Scritto da Redazione		
 
	
A Montespaccato cassonetti strapieni d'immondizia...
In via Gaspare Capparoni, in zona Montespaccato a Roma, i cassonetti sono strapieni di immondizia, così la gente è costretta a lasciare i rifiuti per terra. Questo disagio si può riscontrare in molte altre zone della città. Una delle cause è da ricercare nella chiusura della discarica di Malagrotta, ma non solo! Molto é dovuto alla cattiva gestione da parte delle autorità preposte che non sono state in grado di trovare un posto  alternativo più moderno ed efficente per smaltire i rifiuti di una città unica al mondo, qual è Roma. 
 
LA DISCARICA DI MALAGROTTA
La  discarica più grande d'Europa con 240 ettari di terreno é stata chiusa nel settembre del 2013. A Malagrotta venivano scaricate circa 5mila tonnellate di rifiuti ogni giorno, e 330 tonnellate di fanghi di discarica prodotti ogni anno. 
 
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA 
Da circa 2 anni, pur lentamente, è partita la raccolta differenziata nella capitale. Intanto i rifiuti, quelli indifferenziati, vengono imballati e portati in altre città, fuori regione o all'estero,  con costi notevoli per i cittadini  costretti a pagare salate bollette della nettezza urbana.
L'obbiettivo è quello di arrivare a differenziare i rifiuti quasi completamente con la raccolta porta a porta che in alcuni quartieri è già cominciata. Questo è l'unico modo, unito al buon senso e all'educazione civica dei cittadini che ci possa  far risolvere questa grande problematica e far vivere tutti in una Roma più pulita e degna del nome e del ruolo che le spetta.
 Davide Callegaro
II A -  Scuola secondaria di primo grado Rosmini di Roma