Spettacolo
Grande ritorno live dei Litfiba
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 17 Luglio 2015 17:48
- Scritto da Redazione
I Litfiba presenteranno dal vivo “Tetralogia degli Elementi” uno dei manifesti della cultura rock italiana, i cui dischi sono quelli che la band dedicò, durante gli anni ‘90, ai quattro elementi della natura: fuoco con “El Diablo” (1990), terra con “Terremoto” (1993), aria con “Spirito” (1994) e acqua con “Mondi Sommersi” (1997); sono oggi disponibili in un cofanetto speciale, che contiene anche un imperdibile Dvd inedito con le immagini del tour del 1993, regia di Adam Dubin per il live act e quella di Piero Pelù per la parte backstage.
I Litfiba nascono nell’ottobre del 1980 in una fumosa cantina in Via dei Bardi a Firenze; negli anni ’80 pubblicano i dischi “Eneide di Krypton”, “Desaparecido”, “17 Re” e “Litfiba 3; la band propone un genere post-punk con sfumature dark-wave.
Da allora i Litfiba cominciano a suonare in tutto il territorio italiano e nel giugno 1982 vincono il Festival Rock Italiano di Bologna presentando anche il loro primo EP autoprodotto “GUERRA” (Maso Rec).
Nel novembre 1990 esce l’album che inaugura la tetralogia degli elementi naturali (fuoco, terra, aria, acqua): “EL DIABLO”, a cui segue nel 1993 “TERREMOTO” (album che porta la band fiorentina sul palco di grandi festival tra cui Roskilde in Danimarca; nel 1995 esce “SPIRITO”, con uno stile grunge, latin e psichedelico, affiancato da un tour lunghissimo in Italia e in Europa; e poi “MONDI SOMMERSI”, che segna un altro passaggio stilistico nel rock dei Litfiba verso l’elettronica.
A fine anni ’90 viene aggiunto alla tetralogia l’elemento “tempo” ed esce “INFINITO”: questo album che chiude la tetralogia degli elementi è contraddistinto da uno stile rock elettronico-pop ed ha un successo strepitoso che porta le vendite a un milione di copie ma che, purtroppo, segna anche la crisi umana e artistica tra Piero e Ghigo che decideranno di sciogliere la band da lì a poco. L’11 Dicembre 2009 viene annunciata la reunion dei Litfiba.