Lun28042025

Ultimo aggiornamento11:06:56 AM

News:

Back Sei qui: Home Diritti

Diritti e Doveri

Assolta donna senza mascherina

gavel-2492011 640Lo scorso 28 marzo 2025 il Giudice Sonia Di Domenicantonio, giudice monocratico penale del Tribunale di Firenze, dopo un processo durato 4 anni , ha assolto conformula piena, la sig.ra Barbara Arcidiacono, fermata in strada senza mascherina

Leggi tutto...

Meno burocrazia e semplificazione delle norme: la proposta della Commissione Europea

burocrazia-ueLa Commissione europea ha adottato nuove proposte che ridurranno la burocrazia e semplificheranno le norme dell'UE per cittadini e aziende

Leggi tutto...

La violenza contro gli uomini spesso un tabù

violenza-contro-gli-uominiSottovalutata e oscurata, la violenza contro il genere maschile non fa notizia

Leggi tutto...

Natale, Confeuro: “Rincari ingiustificati a danno di consumatori e agricoltori”

confeuro-prezziMentre manca davvero pochissimo alle festività natalizie, Confeuro osserva con preoccupazione l'incremento dei prezzi dei prodotti alimentari, che pesano sulle tasche dei consumatori

Leggi tutto...

A Roma nasce “Sa Cosa” per la tutela dei diritti di cittadini e lavoratori

sa-cosa"Sa Cosa è il tentativo che vuole rispondere alle domande ricorrenti da parte dei cittadini sull'essenza della democrazia partecipativa

Leggi tutto...

Diritti umani, Tiso(CS Iniziativa Comune): “baluardo per giustizia e legalità”

giornata diritti umaniOggi si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, una ricorrenza che ci invita a riflettere sull'importanza di tutelare i diritti fondamentali della persona in un mondo sempre più segnato da disuguaglianze, ingiustizie e conflitti

Leggi tutto...

A Roma ritorna TEHR, il festival dedicato ai diritti umani

tehrLa terra vittima della guerra, questo il tema della settima edizione della kermesse. Nella Capitale dal 15 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024

Leggi tutto...

Tiso(LABOR): “Patronati enti di utilità sociale, indispensabili per i cittadini”

carmela tiso"Oggi, più che mai, i patronati rappresentano un punto di riferimento per i cittadini, un supporto prezioso in un momento storico complesso e carico di sfide: per questa ragione crediamo che governo, Ministero competente e Inps debbano aprire un serio confronto per dare il giusto riconoscimento al ruolo del patronato

Leggi tutto...

Diritti verso le poesie, al Museo Civico di Albano un reading di versi a cura di Sabrina Vanini

albano laziale - diritti poesieDiritti delle donne, dei bambini, dei più deboli, diritti umani calpestati dalle guerre

Leggi tutto...